IL LABORATORIO-VOCE programma di Romina Daniele (Il Laboratorio in oggetto si č svolto a Valmadrera (Lecco) tra maggio e luglio 2006, per iniziativa e presso CRAMS Scuola di musica.) |
![]() |
ROMINA DANIELE.COM I materiali dell'esperienza collettiva saranno indirizzati alla capacitą discorsiva propria di una produzione vocale non condizionata, fondata sulla consapevolezza conoscitiva. Proposizione di esposizioni teoriche ed esercitazioni pratiche precise sono previste in relazione a:
- respirazione - generazione di suono - modulazione di intensitą, durata, frequenza - individuazione palpabile degli organi in azione fattiva durante la produzione vocale - i registri canonici attraverso conoscenze di articolazione e di modulazione - stati d'animo - interpretazione di testi - suono, aria, rumore - improvvisazione individuale e di gruppo
L'esperienza si concentrerą sulla consapevolezza necessaria di essere in quanto voce, implicante il riconoscimento della voce come espressione potente del sč al di lą di qualsivoglia settore o ruolo canonico, proiettandosi verso l'indifferenziazione stilistica a fini artistici ed esplorativi.
N.B. Il presente programma č stato presentato in occasione del primo ciclo d'incontri del laboratorio presso "Cantieri Sonori", dal quale, oltre alla crescente sensibilizzazione verso le tematiche esposte, emerge il bisogno costante di una volontą di approfondimento. |
|
www.rominadaniele.com © Romina Daniele: all the works on this site are copyrighted
|